Il più grande catalogo di libri di poker tradotti in italiano Logo

Log In

Username
Password
Non sei ancora registrato?


Libri Poker

Copertina libro
MIXED MINDSET
Cristiano Mario Sabbatini
Disponibile
Pagine: 283
Codice ISBN: 9788897257301
Caratteristiche: Carta Cocoon Offset, riciclata 100%, certificata FSC, consigliata da Greenpeace. Brossura.
Prezzo: 30.00 €


Scheda Libro

“Questo Libro è il risultato ed il resoconto delle analisi e dell’esperienza pokeristica on-line che, dal 2006 ad oggi, ho fatto su gran parte delle poker rooms che offre il mercato globale del gaming. Non c’è alcuna delle nuove specialità del poker on-line o dell’on-line poker, come recentemente è stato definito(1), sulla quale in questi 5 anni, non mi sia cimentato in qualche modo, approfondendone gli aspetti e la specificità. Quello che di seguito ho scritto ed elaborato, non vuole essere un manuale, ma l’esposizione in forma aperta di alcune linee di ricerca analitica sull’argomento che, per molti versi, offrono una visione e la prospettiva di un approccio non usuale al Poker on-line. Tutti percorsi, come accennavo, che sono, niente più e niente meno che, i think process con i quali ho affrontato la mia attività da grinder e sui quali, baso pure, il mio metodo di coaching che è ora alla sua terza stagione. Cristiano Mario Sabbatini risiede a Roma e ha iniziato a giocare a poker all’età di 14 anni. Un’attività che ha sempre fatto parte in qualche modo della sua vita: inscindibile da essa. E' approdato alle nuove specialità d’oltreoceano agli inizi del 2006 sia come giocatore che come organizzatore di eventi vari riguardanti soprattutto il Texas Hold’em. Nonostante i buoni risultati in termini economici ottenuti facendo Sit&Go live di Texas Hold’em da 100, 200 e anche 500 euro di buy-in , questa disciplina non ha mai catturato particolarmente la sua attenzione e già dopo un paio di mesi di questa storia era approdato alle specialità dell’H.O.R.S.E. in particolar modo l’Omaha Hi-Lo. Ciò ha coinciso anche con la sua avventura nel mondo on-line di queste discipline, nelle quali, si è letteralmente tuffato. Dopo un periodo di adattamento si è infine deciso a giocare prevalentemente la specialità cash fixed limit dell’Omaha Hi-Lo su tavoli 6 handed ai livelli abituali dell’1/2, 2/4, 3/6 con frequenti sconfinamenti anche al 5/10 e oltre. Questo fino a settembre 2008 dove, a causa dei cambiamenti legislativi in materia di poker avutisi in Italia, ha deciso di prendersi una pausa di riflessione ed ha capito che, se non avesse contribuito in qualche modo alla diffusione anche in Italia di questa disciplina, non avrebbe più potuto giocare ai suoi livelli abituali. Oltre alla sua attività di giocatore, ama approfondire gli aspetti teorici e tattici dei giochi di abilità, soprattutto, attraverso la partecipazione a gruppo di studio vari e segue una quindicina di giocatori on-line attraverso i suoi corsi di coaching avanzato e di base relativi all'Omaha High PL, Hi-Lo Pot e Fixed Limit, con particolare riferimento alla modalità Cash Game. Dal 2009 collabora attivamente con IPC, portale della rivista Poker Sportivo, pubblicando articoli di tattica e strategia sull'Omaha. Ultimamente, su questo stesso portale, ha pubblicato articoli sul Coaching con il contributo della Dott.ssa Laura Quintarelli, Presidente dell'International Coaching Federation (ICF) Italia. Di Aprile 2010 la sua consulenza per la Boogaloo Publishing di Giulio Ravagni, relativa al subediting della traduzione di "Secret of Professional Pot Limit Omaha" di Rolf Slòtboom e alla sua Postfazione.Fa parte dello Staff di Omaha-Mode.com, l'unico portale in italiano interamente dedicato a questa variante del Poker.


Sommario

I numeri si riferiscono alle pagine in maniera da rendersi conto come è strutturato il libro (la numerazione si riferisce alla prima tiratura; successive tirature potrebbero avere numerazioni di pagine differenti, fermo restando contenuto invariato)
Sommario: Prefazione dell'Autore PARTE PRIMA: I – Introduzione II - Il bug della matematica-statistica III – I Farmers IV - Il passaggio dalla matematica pura al Mixed Mindset V – Le Valutabili VI – Intenzionalità e consapevolezza VII – Gli Indicatori di Gioco VIII – Il Metodo Interpretativo PARTE SECONDA: I - L'Arte del Poker e della Guerra II – Ancora sul Metodo Interpretativo III – Dilettantismo e Professionismo nel Mondo del Poker IV – Quanto guadagnano le Poker rooms V – Il braccino e l'assunzione del Piano di Rischio nel Cash Game VI – La Tenuta di fondo ed il quitting esasperato in scalping nel Cash Game VII – Gli indicatori di gioco generali per il Cash Game Conclusioni
banner
Quando insieme con Giulio Ravagni, editore di Boogaloo Publishing, mi sono posto il problema di stabilire quale potesse essere il target di lettori di un libro come Mixed Mindset, non ho potuto fare a meno di pensare che il mio libro si prestasse a più di una chiave di lettura e quindi a suscitare potenzialmente la curiosità e l'attenzione di più di un tipo di appassionati, praticanti del Poker on-line ed addetti ai lavori.Per il pubblico più colto, pokeristicamente parlando, Mixed Mindset, offre per la prima volta in assoluto, il tentativo di applicare al Poker on-line giocato, ove questo sia necessario, le base teoriche di Bruno de Finetti, matematico ed accademico italiano del secolo appena passato, relative alla cosiddetta “Probabilità soggettiva”, poco conosciute in patria ma molto apprezzate all'estero, nonchè quelle di John Holland e la Scuola di Santa Fè relative all'algortmica genetica. Mi auguro che da questo punto di vista, il libro possa essere anche un occasione di confronto e dibattito con tutti gli specialisti della materia.Per gli Omahisti, mi pare del tutto ovvio, che Mixed Mindset possa essere un momento ed un motivo di ulteriore approfondimento ed analisi della specialità in tutte le sue varianti con particolare riferimenti a quegli aspetti dell'analisi pokeristica di livello che difficilmente, sono reperibili nei semplici manuali dedicati al più tecnico e difficile dei giochi Flop.Tuttavia, il tipo di analisi strutturale proposta in Mixed Mindset, non può non essere interessante anche per l'Holdemista puro, soprattutto in questo momento storico del gioco on-line, nel quale, temi come la volatilità e le cosiddette condotte di gioco in low-variance tese a contrastarla, stanno così a cuore e all'attenzione giornaliera anche di quest'ultimo.Infine, i capitoli del libro dedicati soprattutto a ciò che si muove dietro le 'quinte' del gioco on-line, tipo quello riguardante il 'Professionismo ed il dilettantismo' e l'altro che analizza l'incidenza della rake all'interno del fenomeno stesso, credo che già da soli possano destare l'interesse di qualsiasi tipo di pubblico, dal neofita al semplice appassionato di Poker e giustificare con l'acquisto di Mixed Mindset.Il fatto che sia pure, il primo tentativo di sistemica pokeristica relativo ai giochi d'abilità con community cards, proposto da un autore italiano, credo che abbia fatto il resto nel determinare l'interesse della Boogaloo Publishing (libro acquistabile su www.boogaloopublishing.com), da sempre impegnata nel promuovere prodotti autoctoni ed originali, per Mixed Mindset.Recensione a cura di Cristiano Mario Sabbatiniper Poker Sportivohttp://www.pokersportivo.eu/
 
Cristiano Maria Sabbatini è un giocatore professionista specializzato nella variante dell’Omaha Hi-Lo. Non solo, è un “coach”, un’insegnante, di riconosciuto valore e come tale è entrato a far parte del Team Pro dell’Asian Poker Academy per tutte le specialità dell’Omaha. Negli ultimi cinque anni, Cristiano Maria Sabbatini si è dedicato con passione e determinazione allo studio delle dinamiche di gioco e soprattutto, alla valutazione dei risultati ottenibili nel poker online tramite l’applicazione pedissequa delle logiche matematiche statistiche. I risultati del suo lavoro, per alcuni versi sorprendenti, sono confluiti nella scrittura di questo interessante testo che, non a caso, porta il sottotitolo di “Critica ad un approccio puramente matematico-statistico al poker online”. Il volume risulta suddiviso in due parti. La prima, interamente dedicata all’integrazione del metodo matematico statistico è, a propria volta, costituita da tre sezioni: “il passaggio dalla matematica pura al mixed mindset”, il metodo originale proposto da Sabbatini; l’analisi di 110 mani giocate e valutate una ad una e infine, “il metodo interpretativo”. Fulcro di questa sezione è l’evoluzione dei classici approcci matematici al poker e il passaggio a una nuova modalità di gioco, il Mixed Mindset, che sappia superare i limiti imposti dalla “legge dei grandi numeri”: il principio che regola il verificarsi statistico degli eventi. Nella seconda parte, che occupa le ultime 60 pagine del libro, vengono trattati molti altri argomenti che spaziano dal “dilettantismo e professionismo nel poker” fino a “quanto guadagnano le poker room”. Molto utili risultano anche i capitoli dedicati alla gestione economica e all’assunzione del rischio nel Cash game. “Mixed Mindset” è un libro destinato a tutti gli appassionati del poker e soprattutto a coloro che desiderano trasformare la propria passione in una remunerativa professione. Il linguaggio, volutamente tecnico, può risultare un po’ ostico per i neofiti ma si tratta di un piccolo scoglio facilmente superabile e che nulla toglie al valore dell’opera e all’interesse che essa è in grado di suscitare.Recensione a cura di Fabio Fracas per Jokonlinehttp://www.jokonline.it
 
banner